LE SERATE DEL PARINI
Il progetto coinvolge le classi quarte di tutti gli indirizzi del nostro Liceo. Ad ogni classe dello scorso anno scolastico è stato proposto di scegliere un tema, di svilupparlo e di renderlo interessante per presentarlo una sera di Maggio 2014 in sala Gandini a Seregno.

In questa occasione gli studenti sono motivati a “creare la cultura”, a comporre il loro discorso dopo aver selezionato ciò che ritengono più importante tra le informazioni cercate in rete e sui testi.
Non è infatti un concentrarsi semplicemente sulla ripetizione di concetti già pronti all’interno di un solo manuale, ma uno studio curato e ragionato che mette in collegamento la nuova ricerca con argomenti studiati a scuola. Inoltre gli alunni sono tenuti ad utilizzare un linguaggio piuttosto forbito e specifico per valorizzare e far intendere al meglio i contenuti della loro presentazione.
E’ stata una sfida colta dagli studenti delle classi quarte dello scorso anno come un’ occasione per mettersi in gioco e per imparare non solo certe nozioni, ma anche come rapportarsi di fronte ad un pubblico. Un’esperienza non indifferente all’interno dei loro curricula scolastici. E voi, nuove quarte, di cosa ci parlerete il prossimo Maggio?
Non è infatti un concentrarsi semplicemente sulla ripetizione di concetti già pronti all’interno di un solo manuale, ma uno studio curato e ragionato che mette in collegamento la nuova ricerca con argomenti studiati a scuola. Inoltre gli alunni sono tenuti ad utilizzare un linguaggio piuttosto forbito e specifico per valorizzare e far intendere al meglio i contenuti della loro presentazione.
E’ stata una sfida colta dagli studenti delle classi quarte dello scorso anno come un’ occasione per mettersi in gioco e per imparare non solo certe nozioni, ma anche come rapportarsi di fronte ad un pubblico. Un’esperienza non indifferente all’interno dei loro curricula scolastici. E voi, nuove quarte, di cosa ci parlerete il prossimo Maggio?
Ginevra Miranda
09 dicembre 2014